Trauma psicologico: cause, sintomi e consigli | Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano | Scoop.it

La nostra vita non è fatta solo di situazioni che generano traumi ad alto impatto emotivo e psicologico. Vi sono anche piccole situazioni che lentamente alterano il nostro equilibrio psicologico, esponendoci piano piano ad una condizione di grande fragilità emotiva ed incertezza.

 

La causa del trauma psicologico riguarda la nostra incapacità di elaborare emotivamente le situazioni vissute e l'incapacità di integrare queste esperienze armoniosamente nella nostra vita, le quali però rimangono attive nella nostra mente.

 

Non è sempre facile riconoscere che stiamo subendo un trauma in quanto a volte i sintomi non sono così evidenti. Alcuni di essi riguardano incubi, ansia, nervosismo, irritabilità, anestesia emotiva, sensazione che nulla di ciò che facciamo potrà fare la differenza, senso di colpa e vergogna, sintomi psicosomatici.

 

Sarebbe opportuno talvolta richiedere l'aiuto di uno specialista che ci porti a migliorare le nostre strategie di coping (fronteggiamento) e che ci aiuti a interrompere il circolo vizioso mantenuto dall'evitamento esperienziale ovvero l'evitare ricordi, sentimenti o pensieri legati all'episodio traumatico.

 

A cura del dott Federico Baranzini - Psichiatra per la Cura degli Attacchi di Panico a Milano

Se vuoi rimanere aggiornato, seguimi su Facebook o Twitter