Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano
10.8K views | +0 today
Follow
Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano
News e aggiornamenti per la cura dei disturbi d'ansia. Psicologia e Psicoterapia dell'Ansia a Milano e Online. www.psicoterapeuta-a-milano.it
Your new post is loading...
Your new post is loading...
Scooped by Federico Baranzini - www.federicobaranzini.it
Scoop.it!

Coronavirus, colon irritabile per il 15% delle persone ma l'incidenza sale con l'ansia

Il periodo difficile che abbiamo vissuto ha portato notevoli implicazioni sulla nostra salute sia fisica che psicologica. Anche il nostro intestino ne ha risentito.

Molte sono le persone che soffrono della sindrome del colon irritabile, quasi una persona su sei con un'incidenza maggiore nelle donne, e sembra che proprio lo stato umorale e l'ansia giochino la loro parte.

 

Così come affermato da M. Risi, componente della Sipnei, Società italiana di Psico Neuro Endocrino Immunologia: "Tutti noi abbiamo avuto una sorta di sindrome dell'intestino irritabile prima di un colloquio di lavoro o di un esame, cosa assolutamente fisiologica. Ben diverso, però, se questa situazione si cronicizza e si prolunga per giorni, mesi e anni perchè non è facilissimo curarla. Si può contrastare questo disagio che riduce la qualità di vita e delle relazioni sociali".

 

https://www.psichiatra-a-milano.it/test-scale-e-questionari-di-valutazione-psicopatologica/test-diagnostico-per-i-sintomi-del-gad-o-disturbo-dansia-generalizzato/ 

No comment yet.
Scooped by Federico Baranzini - www.federicobaranzini.it
Scoop.it!

La sindrome del colon irritabile può essere scatenata dall'ansia: vero o falso?

La sindrome del colon irritabile può essere scatenata dall'ansia: vero o falso? | Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano | Scoop.it

In che misura il nostro corpo può essere influenzato dalla nostra mente?

 

Esistono diversi disturbi le cui cause possono essere di natura psicologica come in questo caso la sindrome del colon irritabile.

Quest'ultima è un disturbo che interessa le funzioni dell'apparato gastrointestinale, in particolare del colon e dell'intestino tenue.

 

Diversi studi hanno preso in considerazione l'origine comune del sistema nervoso e di quello digerente dai quali è emerso, tra le tante evidenze, che entrambi i sistemi sarebbero controllati dal tronco cerebrale, oppure per esempio che in stati di ansia vi è una maggiore focalizzazione verso le proprie sensazioni corporee e il dolore oppure che nei soggetti caratterizzati da ansia lo stress provoca una maggiore pressione in tutta la muscolatura tale da causare i sintomi tipici della sindrome del colon irritabile come il rallentamento o l'accelerazione dei movimenti del tratto intestinale.

 

A cura del Dott Federico Baranzini

www.psicoterapeuta-a-milano.it

 

No comment yet.