Giornata mondiale della risata: dalla salute al lavoro, gli effetti positivi dell'ilarità | Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano | Scoop.it

Lo scorso 7 Maggio è stata celebrata la Giornata mondiale della risata a riprova del fatto che ridere produce notevoli effetti sia relativi alla salute ma anche relativi ad altri aspetti della nostra vita.

 

Ridere produce benefici in tutto il corpo, agisce sul rilascio di endorfine, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, ad affrontare e contrastare ansia e depressione, a mantenere il cervello allenato. E' stato dimostrato anche che la risata sviluppa nel cervello delle frequenze che sincronizzano l'attività neuronale e migliorano la memoria e si può evidenziare anche l'effetto benefico della risata sulla forma fisica, infatti ridere per 10/15 minuti porterebbe a bruciare circa 50 calorie.

 

Di per sè ridere non previene la possibilità di poter stare male o non permette ad alcuni eventi negativi o problemi della vita quotidiana di manifestarsi, però può aiutarci a dare meno peso a questi ultimi e a predisporci in modo ottimale per fronteggiarli.

 

A cura del Dott Federico Baranzini

www.federicobaranzini.it