Panico ed ansia da covid nelle ricerche su Google | Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano | Scoop.it

Durante la prima ondata del coronavirus e del conseguente lockdown, internet ha rappresentato una risorsa per la maggior parte di noi. Ad esempio, ci ha permesso di rimanere in contatto con persone non vicine.

 

Da uno studio in particolare è emerso un altro utilizzo di internet.

Alcuni ricercatori dell'Università della California a San Diego hanno analizzato negli Stati Uniti da gennaio a maggio le chiavi di ricerca su Google che menzionavano "attacchi di panico" o "attacchi di ansia".

 

Dall'analisi è emerso che nel primo mese e mezzo della pandemia sono state effettuate 3,4 milioni di ricerche totali su Google, ricerche legate all'ansia, ai suoi segni e alla sua gestione che sono aumentate tra marzo ed aprile del 17% rispetto ai valori medi registrati negli ultimi 16 anni di dati.

Questi dati, così come molti altri prodotti da ulteriori studi relativi all'impatto psicologico della pandemia, sottolineano l'importanza della focalizzazione dell'attenzione sulla salute mentale e sul potenziamento dei servizi di assistenza.

 

https://www.psichiatra-a-milano.it/test-scale-e-questionari-di-valutazione-psicopatologica/test-diagnostico-per-i-sintomi-del-gad-o-disturbo-dansia-generalizzato/