Fobofobia: la paura della paura | Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano | Scoop.it

Alla stregua della paura provata verso alcune cose, alcune situazioni, vi è la fobofobia, più comunemente detta paura della paura.

Da dove nasce la paura della paura e che implicazioni può avere all'interno della propria vita?

 

L'origine della fobofobia può essere ricondotta ad un attacco di panico, il quale spesso può risolversi diventando un caso isolato, ma alle volte può indurre ad un vero e proprio Disturbo da attacchi di panico e ad un'ossessione per il mantenimento del controllo, con conseguente evitamento della situazione temuta. Ciò può indurre ad evitare il pericolo, ma in realtà, non permette di eliminare il ricordo di quest'ultimo che viene considerato come la principale fonte d'alimentazione della fobofobia.

 

Molto utile nel trattamento della paura della paura è la psicoterapia, ovvero un percorso che permetta di razionalizzare la paura, di fare i conti con essa e di esporsi a ciò che più si teme.

 

A cura del dott Federico Baranzini - Psichiatra per la Cura degli Attacchi di Panico a Milano

Se vuoi rimanere aggiornato, seguimi su Facebook o Twitter