Uso di ansiolitici: in Italia in un anno +8% | Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano | Scoop.it

E' dall'Agenzia Italiana del farmaco che arriva un importante approfondimento relativo al consumo di psicofarmaci in Italia. E' aumentata la percentuale di persone che ne fanno uso o comunque sono aumentate le prescrizioni, campanello di allarme che rappresenta una risposta ad aumentati livelli di stress e disagio psichico nella quotidianità.

 

Secondo la Dott ssa A. Rossi, psicoterapeuta di Humanitas: "Per capire l'aumento dell'uso di ansiolitici e psicofarmaci è fondamentale la lettura di alcuni aspetti culturali della nostra società. E' forte la tendenza a medicalizzare cercando una risposta immediata ad ogni sintomo ansioso o depressivo. A volte però questi sintomi non sono solo psicopatologie da anestetizzare immediatamente con un farmaco, che ovviamente ci può dare un grande aiuto, ma sarebbe importante ascoltare anche cosa ci dice il nostro corpo attraverso questi segnali. Non è da sottovalutare un percorso psicoterapeutico, spesso parallelo all'uso di ansiolitici o altri farmaci, che certamente richiede più tempo e impegno, ma ci aiuta a comprendere a fondo chi siamo e a rispondere con genuinità ai nostri bisogni e desideri più veri".

 

A cura del dott Federico Baranzini - Psichiatra per la Cura degli Attacchi di Panico a Milano

Se vuoi rimanere aggiornato, seguimi su Facebook o Twitter