Ictus, rischi maggiori per chi soffre di ansia | Disturbi d'Ansia, Fobie e Attacchi di Panico a Milano | Scoop.it

Il rischio di ictus cresce per le persone che soffrono di alti livelli di ansia. A renderlo noto sarebbe stata una ricerca condotta dai membri della "University of Pittsburgh School of Medicine", secondo cui - indipendentemente da altri fattori, come ad esempio quello delladepressione - è chiaro che maggiori sono i livelli di ansia che colpiscono una persona, maggiori possono essere le possibilità che la stessa possa effettivamente essere colpita da un ictus. 


A tirare le somme di questa ricerca è stata la dottoressa Maya Lambiase, della University of Pittsburgh School of Medicine, che ricorda: "Ognuno ha un po' di ansia ogni tanto. Ma quando essa è elevata e/o cronica, può avere un effetto negativo sul sistema vascolare negli anni".

 

Lo studio è il primo ad aver analizzato il legame che intercorre fra ansia e ictus, senza considerare altri fattori, ed è stato pubblicato sulle pagine della rivista "Stroke" dell'American Heart Association.

 

A cura di Federico Baranzini

www.psicoterapeuta-a-milano.it