Passare dal cosa al perché, la regola delle sette volte e uscire dalla comfort zone: una sintesi delle più antiche (e valide) regole del business per startup
3 Regole vitali da osservare prima di creare qualsiasi prodotto o servizio. (da Kinglsey Agu)
1.Ti devono vedere minimo 7 volte (è una vecchia regola ma funziona)
2.Passa dal "COSA" al (PERCHE'), cioè chiediti perchè i tuoi clienti dovrebbero acquistare e quale problema risolvi.
3.Esci dalla zona di comfort.
Si sente in tutte le salse quest'affermazione ma essere controintuitivi paga sempre e come diceva qualcuno“Chi paga il prezzo dell’originalità, viaggia in posti che le persone normali possono solo sognare”.
Il consiglio che vorrei darti oggi con questo post si potrebbe riassumere in una sola riga: Don't put all your eggs in one basket. Questo noto proverbio inglese è traducibile in italiano con "non puntare tutto su un solo cavallo" (o un solo numero, o una sola carta). E invece è quello che fanno tanti "principianti" che provano a guadagnare qualcosa su Internet: mettono in piedi un unico sito web, ci mettono dentro un solo tipo di banner (solitamente AdSense), e poi sperano che tutto vada per il meglio. Scrivono un po' di articoletti, e quindi si mettono a guardare (più o meno ossessivamente) se arriva traffico e se i banner prendono qualche click, per ripagarsi almeno del tempo perso e dei soldi spesi per il dominio e l'hosting. Nulla di più sbagliato. È vero, se sei un one man show può sembrare assai difficile gestire più siti o sistemi per fare soldi online. Ma spesso diversificare è l'unico sistema per cadere sempre in piedi e generare un fatturato incrementale sul lungo periodo.
SEO è diventata una parola estremamente popolare sul web e in svariati ambiti lavorativi, ma è tuttora soggetta ad una serie di abusi e incomprensioni che
Passare dal cosa al perché, la regola delle sette volte e uscire dalla comfort zone: una sintesi delle più antiche (e valide) regole del business per startup
3 Regole vitali da osservare prima di creare qualsiasi prodotto o servizio. (da Kinglsey Agu)
1.Ti devono vedere minimo 7 volte (è una vecchia regola ma funziona)
2.Passa dal "COSA" al (PERCHE'), cioè chiediti perchè i tuoi clienti dovrebbero acquistare e quale problema risolvi.
3.Esci dalla zona di comfort.
Si sente in tutte le salse quest'affermazione ma essere controintuitivi paga sempre e come diceva qualcuno“Chi paga il prezzo dell’originalità, viaggia in posti che le persone normali possono solo sognare”.
Mi vengono rivolte spesso domande di questo tipo da amici artigiani e creativi. Come far capire alle persone che ti trovano su internet, la qualità del tuo lavoro e quella dei tuoi prodotti, senza la possibilità di parlarci di persona, com'è possibile che un potenziale cliente decida di acquistare un prodotto senza né vederlo né toccarlo con mano, si fidano ciecamente?
Lanciare una campagna di crowdfunding senza un’attenta preparazione e con una strategia improvvisata (o meglio, senza una strategia) continua ad essere il motivo principale per cui la maggior parte dei progetti fallisce. Molto spesso gli autori saltano alcuni step fondamentali per il successo della propria raccolta poiché ne sottovalutano l’importanza e sono ansiosi di cominciare a raccogliere i fondi necessari al progetto. Una campagna di crowdfunding efficace è il risultato di una meticolosa pianificazione e non concede scorciatoie. Non smetteremo mai di ripetere, dunque, che il successo è determinato prima che la campagna abbia inizio, ed è troppo tardi voler correre ai ripari dopo aver cliccato sul pulsante “Lancia!“. Ovviamente neanche le campagne ben pianificate sono una garanzia di finanziamento, ma senza un’adeguata strategia ed esecuzione la probabilità di fallimento aumenta in modo drammatico. Ci sono molte cose da tenere a mente, per cui abbiamo pensato di raccoglierle in una lista dei 10 passi più importanti da compiere prima di essere pronto a lanciar
Chiunque abbia mai lavorato o messo piede in un ufficio o in un’azienda lo sa: la maggior parte degli occupati non è né felice né soddisfatta del proprio lavoro. I dati di un’indagine della Gallup, l’organizzazione internazionale leader nella raccolta e analisi di dati su scala mondiale, lo confermano: il 63% dei lavoratori dipendenti manca … Continua
Wwworkers è la community dei lavoratori della rete, dipendenti o imprenditori che operano con le nuove tecnologie e che si raccontano su wwworkers.it e su Metro La loro bottega artigiana proprio quest’anno compie un secolo di vita, ma loro hanno ancora trent’anni. Così due giovani fratelli campani hanno preso il timone dell’attività di famiglia aperta dal loro bisnonno, passata poi al nonno e successivamente al papà che ancora ci lavora.
Mi chiamo Andrea Biasci e sono un blogger, no forse sarebbe meglio dire che sono uno scrittore, anzi molti mi definirebbero (anche fiscalmente) un imprenditore. Quella che sto per raccontarvi è la storia del project inVictus, un sito nato per passione 4 anni fa e che oggi (fine 2017) contribuisce a far vivere dignitosamente 10 persone (e le stime per il 2018 sono di raddoppiarle). In questo periodo di crisi e di disoccupazione, molti si chiedono se Internet può essere uno strumento per poter trovare una nuova fonte di reddito. A questo interrogativo la risposta è semplicemente NO. Perché di base il presupposto è sbagliato: se avete o creerete un progetto online, dovrete partire dalla voglia di aver qualcosa da dire agli altri, dalla voglia di condividere la vostra passione. Ecco tutti i progetti di successo che ho visto, nel mio breve percorso, avevano questo presupposto. Perché la strada per emergere è lunga e difficile, è costellata d'insuccessi, preoccupazioni ed incazzature. Ruba
Ecco la nostra storia, quando la crisi ti porta delle nuove opportunità di vita. Ti raccontiamo come siamo diventati a nostro modo dei nomadi digitali.
Per vendere online i tuoi prodotti e servizi, il modo migliore è stringere rapporti di fiducia con tuoi i potenziali clienti raccontando la tua storia.
Il web è pieno zeppo di offerte di guadagno online facile, proposte che ti dicono che senza alcun sforzo puoi avere una macchinetta che stampa i soldi semplicemente premendo un bottone. Ovviamente devi comprare la macchinetta, con risultato che l'unico che si arricchirà sarà chi te la sta vendendo. Tu invece avrai meno soldi di prima, e partirai alla ricerca di una nuova macchinetta: questo è - purtroppo - un classico per molti sprovveduti che credono ancora al celeberrimo albero degli zecchini di Pinocchio, e che continuano a cercare nuovi sistemi di guadagno facile e automatizzato, fregatura dopo fregatura. La verità è un'altra. Praticamente in tutte le situazioni dove si parla di soldi e di successo, devi avere a che fare con la fatica. E non parlo (solo) di fatica fisica: infatti puoi lavorare online comodamente seduto su una morbida poltrona, senza sudare, senza spostare pesi. Ma dovrai comunque mettere in moto il cervello, leggere, scrivere, studiare. Senza sosta. Sofocle diceva
Nomadidigitali.it è un sito nato nel 2010 dedicato a coloro che desiderano girare il mondo e lavorare ovunque grazie a Internet. A chi si rivolge: a chi desidera vivere e lavorare ovunque, in maniera indipendente, sfruttando le proprie passioni e le opportunità offerte dal web. Quale esigenza soddisfa: aiuta coloro che vogliono raggiungere l’indipendenza, girando il mondo e lavorando ovunque grazie a …
Sharing your scoops to your social media accounts is a must to distribute your curated content. Not only will it drive traffic and leads through your content, but it will help show your expertise with your followers.
Integrating your curated content to your website or blog will allow you to increase your website visitors’ engagement, boost SEO and acquire new visitors. By redirecting your social media traffic to your website, Scoop.it will also help you generate more qualified traffic and leads from your curation work.
Distributing your curated content through a newsletter is a great way to nurture and engage your email subscribers will developing your traffic and visibility.
Creating engaging newsletters with your curated content is really easy.
To get content containing either thought or leadership enter:
To get content containing both thought and leadership enter:
To get content containing the expression thought leadership enter:
You can enter several keywords and you can refine them whenever you want. Our suggestion engine uses more signals but entering a few keywords here will rapidly give you great content to curate.