Benessere abitativo e comfort ambientale: foglio excel gratis per valutare gli indici di comfort fanger pmv, modello adattivo, diagramma bioclimatico di Givoni
Manifestazione di interesse per l'assegnazione di studi energetici preliminari in ambito condominiale finalizzati all'attuazione di interventi di riqualificazione energetica
Presentazione del Rapporto nazionale sull’economia circolare in Italia 2020, realizzato dal Circular Economy Network (CEN), la rete promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da 14 aziende e associazioni di impresa, e da ENEA. Il Rapporto è stato presentato il 19 marzo in streaming dal Presidente CEN, Edo Ronchi, e dal Direttore del Dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali ENEA, Roberto Morabito.
La diretta streaming è stata realizzata grazie al prezioso supporto di Sapereambiente.
Revisione dei CAM nei settori della ristorazione collettiva istituzionale, della gestione del verde pubblico e della fornitura di prodotti per la cura del verde
Il bando ha per oggetto interventi per il rafforzamento dell’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, nonché elementi distintivi del carattere identitario
L’installazione della serra bioclimatica è un intervento agevolabile con le detrazioni fiscali del 50% previste per le ristrutturazioni edilizie, il cosiddetto Bonus casa
Modificato l'allegato A al regolamento regionale n. 1/2018 sulle modalità di calcolo del punteggio di non conformità degli attestati di prestazione energetica
Pubblicato il Vasistas 2_2020 sulle detrazioni fiscali del 50%-65%, del 70%-75% e dell’ 80%-85% (Ecobonus) per interventi inerenti le schermature solari. Una speciale sezione del documento è dedicata alle domande frequenti (FAQ) sulle detrazioni fiscali del 50%
La software house Logical Soft ha realizzato per ENEA e per tutti gli interessati un poster riepilogativo delle diverse forme di agevolazione a disposizione dei cittadini e delle caratteristiche e vantaggi offerti da ciascuna misura
Per le stesse spese il contribuente può usufruire di una sola detrazione. Se, invece, si effettuano interventi sull’involucro riconducibili a diverse fattispecie agevolabili, si potrà usufruire di entrambe le agevolazioni a certe condizioni
Sistemi di domotica in casa, BACS, Building & Automation Control System, sistema di controllo e automazione dell’edificio, alleati nella riduzione dei consumi energetici degli edifici.
Dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con DEI, le linee guida per i coordinatori a seguito dei DPCM 09.03.2020 e 11.03.2020
Il decreto che modifica la Legge 90 per il recepimento della direttiva europea (UE) 2018/844 sulla prestazione e l'efficienza energetica nell'edilizia.
ANIT, AVISA, ASSOVERNICI e CORTEXA avvisano i professionisti di porre attenzione a tutti quei prodotti, tipicamente di rivestimento o finitura con spessori molto bassi, che dichiarano proprietà isolanti termiche dal punto di vista invernale senza certificati di prova validati dalle norme vigenti
Andrea Ursini Casalena's insight:
Stiamo molto attenti alle pitture, rasanti a basso spessore con "miracolose" proprietà di isolamento termico!
To get content containing either thought or leadership enter:
To get content containing both thought and leadership enter:
To get content containing the expression thought leadership enter:
You can enter several keywords and you can refine them whenever you want. Our suggestion engine uses more signals but entering a few keywords here will rapidly give you great content to curate.