Ti è mai capitato di essere stato penalizzato da google senza nessun apparente motivo?
Se hai già avuto problemi di penalizzazioni su google, allora ti sarà di aiuto l'esperienza di Marco Salvo, un esperto della SEO.
---
In breve la storia di questa penalizzazione
---
Marco ha riscontrato un crollo di traffico per parole chiave importanti per il suo settore, su diversi siti di sua proprietà.
Ha parlato in giro con altri professionisti SEO ed ha apportato delle modifiche e degli aggiornamenti, che in pochi giorni hanno riportato nei risultati di ricerca le parole chiave per cui era stato penalizzato.
---
Ecco come ha risolto
---
Marco non segnala la soluzione definitiva, ma elenca tutte le azioni che ha compiuto per risolvere il suo grave problema.
Ti elenco quelle che reputo più pratiche e utili anche per te:
- controllo di virus o malware sui server dove sono ospitati i suoi siti;
- cancellazione di link in eccesso da siti satellite;
- eliminazione di contenuti di media bassa qualità;
- richiesta di riconsiderazione su google webmaster tools.
Presumo quindi che avere dei contenuti di grande qualità oltre che evitare di inserire link a scarse risorse, può essere uno dei fattori scatenanti di questo strano comportamento di google.
Qui trovi l'articolo completo, con le considerazioni finali di Marco su questa sua brutta esperienza:
http://www.seopalermo.com/blog/serp-google-le-cambia.html
(a cura di Mirko D'Isidoro)
Se hai bisogno di capire come fare ad ottimizzare un blog o un sito realizzato in wordpress, ho intervistato Marco Maltraversi, seo expert italiano, che ha risposto in modo esaustivo a questo problema.
Marco sta organizzando anche un suo corso seo a Parma (http://bit.ly/corso-seo-parma), che approfondirà i consigli che ha suggerito in questo video:
http://youtu.be/KMZGgO4Au1E
Riceverai altre risposte nelle prossime settimane per migliorare il tuo sito o blog, e riuscire a portare traffico profilato per trovare nuovi clienti o per aumentare la tua reputazione online.
Se non vuoi perderti neanche un'intervista, iscriviti al mio canale su Youtube:
http://bit.ly/blographik