La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen
282.5K views | +4 today
Follow
La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen
Italiaanse keuken geheimen. Italiaanse koks en restaurants. Proeverijen, cursussen en workshops. Recepten, delicatessen en typische Italiaanse F&B producten. Volg ons op Facebook: www.facebook.com/GustoDiLella
Your new post is loading...
Your new post is loading...
Rescooped by Good Things From Italy from Vivere in Italia
March 1, 2014 7:12 AM
Scoop.it!

Carnevale a Venezia, Frittelle alla Zabaione, Pasticceria Rizzardini

Carnevale a Venezia, Frittelle alla Zabaione, Pasticceria Rizzardini | La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen | Scoop.it

Da qualche giorno Venezia è coinvolta dalle maschere del Carnevale, ma la tradizione eno gastronomica dei dolci di venezia è fatta dai biscotti come i zaleti e baicoli, ma sopratutto lo zabaione.
n questo periodo invece sono protagonisti i dolci di carnevale come Galani, ma soprattutto la frittelle dalle semplici frittelle veneziane con uvetta e pinoli, alle frittelle alla crema chantilly ma sopratutto proprio tipiche di Venezia le frittelle allo Zabaione.
L'indirizzo per le frittelle allo zabaione migliori di Venezia, si trova nel sestiere San Polo, è la Pasticeria Rizzardini. [...]


Via Mariano Pallottini
Rescooped by Good Things From Italy from Venezia
August 23, 2013 6:37 AM
Scoop.it!

Il tiramisù? Treviso chiede il copyright

Il tiramisù? Treviso chiede il copyright | La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen | Scoop.it

Ma tutti lo chiamano Tiramisù, delizioso dolce al cucchiaio immancabile nei ristoranti di tutto il mondo.

Eppure anche a questo dessert potrebbe essere apposto presto un marchio che ne identifica l'originalità, come si fa con i migliori prodotti italiani. La Regione Veneto ha infatti chiesto di brevettare la ricetta e di riconoscere la tipicità del tiramisù come dolce di Treviso, dove ha avuto i natali negli anni ’70. Sarà lo stesso governatore Luca Zaia a presentare domanda ufficiale.

Secondo la tradizione il tiramisù è nato nel centro storico di Treviso: gli inventori sono Ada Campeol, proprietaria del ristorante Alle Beccherie e l’allora giovane cuoco Roberto "Loli" Linguanotto. "È giusto e doveroso chiedere il riconoscimento territoriale di questa specialità - spiega Zaia - sia come suggello di un evento storico, sia come motivo ulteriore di valorizzazione di Treviso e del Veneto nel settore alimentare. Il riconoscimento della tipicità è un obiettivo nè improbabile nè impossibile e porto come esempio il precedente della Pizza Napoletana STG, Specialità Tradizionale Garantita, che proprio io ho portato al traguardo quando ero ministro delle Politiche agricole. È un processo che richiede impegno, ma dobbiamo far sapere qual è l’originario tiramisù di Treviso a fronte delle tante varianti che si sono liberamente sviluppate in tutto il mondo


Via Venice-etc
No comment yet.