La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen
282.5K views | +0 today
Follow
La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen
Italiaanse keuken geheimen. Italiaanse koks en restaurants. Proeverijen, cursussen en workshops. Recepten, delicatessen en typische Italiaanse F&B producten. Volg ons op Facebook: www.facebook.com/GustoDiLella
Your new post is loading...
Your new post is loading...
Scooped by Good Things From Italy
February 15, 2017 10:00 AM
Scoop.it!

PIZZA DE HISTORY • Gastropedia

PIZZA DE HISTORY • Gastropedia | La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen | Scoop.it

Als la pizza niet het beroemdste Italiaanse gerecht is, dan toch zeker het op één na beroemdste. Hierbij de de history van dit gerecht, dat oorspronkelijk ‘armeluis’-eten was, stamt uit Napoli. Daar wist men als eerste tomaten te combineren met een deeg bestaande uit bloem en water. Maar de geschiedenis van dit geliefde gerecht kent veel meer verhalen, lees dus vooral verder….

 

Margherita di Savoia

 

Margherita di SavoiaUn po’di storia : Van poor food naar fast food Over de oorsprong van de pizza zijn de meningen verdeeld. De Etrusken aten al platte broden die zij picea noemden. Andere verhalen schrijven het ontstaan van la pizza toe aan de Middeleeuwen. In die tijd bakten arme vrouwen platte broden van de resten van brooddeeg, en belegden deze met de ingrediënten die voor handen waren. Het woord pizza stamt waarschijnlijk af van het Latijnse werkwoord pinsere, wat fijnmalen of verstampen betekent. Feit is dat in de 17e eeuw in Napoli al een soort pizza werd gemaakt, de zogenaamde Mastinicola. Deze deegbodem werd belegd met knoflook, kaas en basilicum.

No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Vivere in Italia
March 17, 2013 4:36 PM
Scoop.it!

Napoli. Il gusto di perdersi

Napoli. Il gusto di perdersi | La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen | Scoop.it

Storia millenaria, miti e anche stereotipi, certo, Napoli è tutto questo. Ma in realtà Napoli è la città perfetta da vivere con la curiosità di un bambino, passeggiando senza meta lungo le sue strade acciottolate. Ad ogni passo, Napoli non si limita ad accarezzarti i sensi: li colpisce con forza, li fa vibrare.Tra questi sensi il gusto è sicuramente uno di quelli
stimolati con maggior vigore! Anche perchè, se la si scopre a piedi, con tutte quelle salite e quelle discese, un languorino non si farà certo aspettare. Il bello è che si può soddisfarlo in modi davvero sfiziosi senza dover interrompere le proprie esplorazioni, a partire da un classicissimo trancio di pizza take-away. Ce ne sono praticamente ovunque, ma nei Quartieri Spagnoli spicca quella farcita in mille modi che si può prendere al volo da Fiorenzano, in via Pignasecca. Ma a Napoli pizza significa anche pizza fritta, un’alternativa decisamente più… impegnativa. È una sorta di calzone ripieno che si mangia bollente e grondante olio, una benedizione per il palato e una sfida per le proprie capacità di maneggiare cibo camminando: meglio dotarsi di fazzoletti multipli! Il ripieno può essere fatto in molti modi e le alternative in giro per la città non mancano, ma se si vuole  essere iniziati ai piaceri della pizza fritta da una guida autorevole e senza l’imbarazzo della scelta, da Pizzeria 900 in vicolo Basilio Puoti, per 1€, si può gustare quella con il delizioso ripieno provolone e pomodoro. Continuando a scoprire Napoli, non cambiano solo la luce, gli stili artistici e architettonici, gli scorci (i santini di Maradona quelli non cambiano, sono ovunque!), cambiano anche i sapori. Non si può dire di aver gustato Napoli se non si provano i suoi dolci tipici, come ad esempio i babà (o babbà). Una pasticceria take-away ma piuttosto chic è Leopoldo in via Toledo, una delle strade più gloriose e vive della città. Qui si trovano babà di diverse dimensioni e in tante varianti per soddisfare le fantasie più sfrenate: ricoperti di crema pasticcera, Nutella, panna montata, i fragoline. Eh sì, anche tradizionali.
Non mancano le altrettanto giustamente famose sfogliatelle, in versione riccia o frolla, piccole e grandi. Certo che via Toledo è lunga! E forse è il momento giusto del giorno per un gelato speciale come le creme offerte da Casa Infante, che ha la proprietà in comune con la pasticceria Leopoldo. Gelato alla Sacher? Ai marroni? Allo yogurt greco con pesche e miele d’acacia? Con 2,50€ si può riempire un cono con tre dei tanti e insoliti gusti esposti. In più, per tutti i viaggiatori che non riescono a lasciarsi alle spalle proprie tutte le loro abitudini, Casa Infante è uno dei pochi locali a Napoli che offre, per 1,20 € al pezzo, i macarons, interpretati con fantasia, dalla pastiera alla Nutella. Per questa volta la scelta può cadere su un macaron alla pastiera, ma non per mangiarlo subito, magari più tardi, prima meglio camminare ancora un po’, finchè c’è luce, lungomare.


Via Mariano Pallottini
No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Best Food&Beverage in Italy
November 20, 2012 12:54 PM
Scoop.it!

A' Fenestella - Restaurant in Naples

A' Fenestella - Restaurant in Naples | La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen | Scoop.it

A' Fenestella a Napoli: incastonato in un'insenatura a picco su di una scogliera, il ristorante “A Fenestella” offre piatti tipici della tradizionale cucina napoletana.


Via Cibando
No comment yet.
Scooped by Good Things From Italy
January 16, 2014 6:23 PM
Scoop.it!

8 cose da bere e mangiare a Napoli. - Agendaonline.it

8 cose da bere e mangiare a Napoli. - Agendaonline.it | La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen | Scoop.it

Estate o inverno che sia, Napoli è proverbialmente la città del sole, ma anche la città della tradizione in tavola...

No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Best Food&Beverage in Italy
December 13, 2012 7:16 AM
Scoop.it!

La Sacrestia - Restaurant in Naples

La Sacrestia - Restaurant in Naples | La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen | Scoop.it
La Sacrestia a Napoli: uno dei ristoranti più noti sul territorio napoletano e nazionale, dall'ambiente raffinato e accogliente.
Via Cibando
No comment yet.
Rescooped by Good Things From Italy from Best Food&Beverage in Italy
October 17, 2012 7:25 AM
Scoop.it!

Dove mangiare a Napoli con meno di 10 Euro | Cibando Blog: tutto quello che c'è da sapere sul mondo del food

Dove mangiare a Napoli con meno di 10 Euro | Cibando Blog: tutto quello che c'è da sapere sul mondo del food | La Cucina Italiana - De Italiaanse Keuken - The Italian Kitchen | Scoop.it

Where you can eat in Naples with less than 10 euros!

 

La fortunata serie di idee lanciata da Cibando per indicare dove andare a mangiare fuori spendendo meno di €10 ci vede questa settimana impegnati a Napoli, dove la proposta eno-gastronomica è ricca e varia, e permette quindi un’ampia scelta di golose destinazioni, mantendo basse le spese.

 

Per incominciare bene la giornata nella splendida Partenope, perché non approfittare della bontà della Pizzeria Sorbillo, storica istituzione dedita a sostenere la tradizione e qualità della pizza napoletana dal 1935, dove gustare una deliziosa pizza anche a pranzo, e spendendo davvero pochi spiccioli?

 

Gustosa ed economica la proposta del panificio Rescigno, storico forno che ogni giorno ci da deliziose paste e torte, pizze, primi piatti, gelati nonché il mitico panino “saltimbocca” campano ovvero una ciabatta di pane a mezza cottura da farcire con prosciutto crudo e caciotta, infornata e da consumare calda e filante.


Via Cibando
Cibando's comment, October 17, 2012 7:29 AM
thanks! :D