Ad Hospitality Day, i migliori consulenti e fornitori di servizi incontrano gli operatori turistici per aiutarli a dare risposta alle loro domande.
Via PAOLO BORROI
Get Started for FREE
Sign up with Facebook Sign up with X
I don't have a Facebook or a X account
|
ALBERTO CORRERA - QUADRI E DIRIGENTI TURISMO IN ITALIA
TOURISM EXECUTIVES IN ITALY "Le ultime news del mondo del turismo in Italia e nel mondo" Curated by ALBERTO CORRERA |
Vi ascolteremo per lo sviluppo delle vostre opportunità legate al marketing territoriale.
#TRASFORMAZIONE DELLA #DESTINAZIONE IN #MARKETPLACE DINAMICO (IL MODERNO #E-COMMERCE) PER L'INFO PROMO COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI E SERVIZI NELLA DESTINAZIONE, NEGLI #HOTEL #RESORTS E IN #VILLAGGI TURISTICI. PER MIGLIORARE IL RAPPORTO FIDUCIARIO TRA DESTINAZIONE E OPERATORI, E PER MIGLIORARE LA #COMUNICAZIONE TRA RICETTIVO-OSPITE-TERRITORIO
Nel nostro DNA abbiamo il gene della disubbidienza all'imposizione; pera o mela? ..pesca! il nostro approccio all'innovazione (quella reale e che funziona) è olistico. Ci piace pensare che i veri esperti di turismo siano le persone che verranno da noi. Ci sedremo al loro fianco e le ascolteremo con attenzione.
Troppo spesso accade che nel mondo della consulenza ci si arroghi di insegnare (e imporre) agli altri cose di cui, noi stessi non si conosce bene la natura e la materia di cui sono composte. Noi non crediamo alle soluzioni preconfezionate eterodirette. Crediamo che l'innovazione parta da una accettazione consapevole e arbitraria dell'individuo stesso.
Per innovare veramente e perché la cosa funzioni, non pensiamo basti cambiarsi d'abito o dotarsi di qualcosa di nuovo (magari perchè lo fanno anche gli altri) confidando poi nel suo utilizzo. Innovazione è far si che ciò che si crea, venga prima scelto ed accettato, quindi entri a far parte della vita quotidiana delle persone, migliorandola.