Mirko D'isidoro: Come web designer freelance hai mai pensato che è meglio farsi trovare, che andare a bussare alla porta dei clienti?
Sia che tu avevi già pensato a farti trovare sia che per te questa potrebbe essere un'idea illuminante, ho raccolto i migliori consigli di Luca Panzarella, creativo, blogger e web designer freelance, che segnala come farsi trovare da nuovi clienti, sul blog di Francesco Gavello.
1. Comunica dovunque on e offline la tua professione. Dillo su linkedin, su twitter e facebook, mentre mangi una pizza o dirante una tua pausa caffè.
2. Partecipa ad eventi e spostati dal tuo computer. Se vuoi collaborare con un cliente per budget più alti, che deve fidarsi di una persona e non solo di una specifica competenza, non puoi rimanere attaccato alla sedia del tuo ufficio.
Vai in giro a stringere mani, e partecipa ad eventi importanti, barcamp e corsi di formazione.
Prima o poi incontrerai il cliente che cerca proprio te e che si fiderà a tal punto da diventare il suo punto di riferimento.
Qui trovi l'articolo completo:
http://francescogavello.it/freelance-trovare-farsi-trovare-clienti
---
Risorse Correlate:
---
Hai problemi a trovare nuovi clienti?
Scaricati gratis questa guida per web designer freelance.
http://freelancewebdesigner.it/
(a cura di Mirko D'Isidoro)