IVREA - La nuova frontiera delle politiche pubbliche nasce dall'alleanza tra architetti e lavoratori della conoscenza, tra giovani e freelance e migranti e pensionati.
Tra le numerose esperienze di nuovo mutualismo, che in Italia coniugano le tutele del lavoro per il Quinto Stato alla garanzia dell'abitazione, l'esperienza friulana dell'associazione (alternative alla #recessione.
Roma è la giungla del lavoro immateriale sottopagato, senza diritti, non tutelato. Nell'inchiesta dei giornalisti precari del coordinamento romano "Errori di stampa", la Capitale vive sospesa nella zona grigia tra lavoro dipendente e indipendente.
il collettivo Zeropuntotre (Teatro Valle), C.Re.S.Co e fondazione Fitzcarraldo di Torino pubblicano una grande indagine statistica sul lavoro nello spettacolo.
Roma. Teatro Valle: una scommessa diventata realtàArticolotre“Chiediamo che ci sia un risveglio culturale in Italia, che si ripristini il welfare per i lavoratori dello spettacolo, che ci siano maggiori garanzie per i lavoratori della conoscenza,...
La filosofia che guida l'azione della Freelancers Union – ci hanno ricordato – si basa sull'idea di new mutualism, intorno alla quale la Horowitz si è espressa di recente sulle colonne del New York Times ...
In Italia, un terzo della forza lavoro attiva (7 milioni di persone) è senza tutele previdenziali ed assicurative. Estranei alla deriva burocratica, politicista e statalista della sinistra e del movimento operaio novecentesco, gli indipendenti riscoprono le aspirazioni auto-gestionarie, il radicalismo democratico, l'autonomia della società
Il 1 novembre 2011, il Sindacato dei Traduttori Editoriali STRADE, ha dedicato a Elisabetta Sandri una convenzione per la tutela sanitaria dei traduttori e degli scrittori, un esperimento di nuovo mutualismo che farà strada nel mondo del lavoro indipendente.
Un’intervista a Sergio Bologna: “Abbiamo difeso il lavoro altrui, noi che operai non eravamo – ha scritto recentemente – Oggi dobbiamo difendere il lavoro cognitivo, il nostro lavoro, il lavoro intellettuale, più disprezzato e umiliato di quello manuale”
Per Sergio Bologna e Dario Banfi– seguendo la spinta dei movimenti europei e soprattutto l'esempio della Freelancers Union americana – non servono nuove corporazioni, ma coalizioni di nuova generazione, capaci di unire forze ...
Siamo milioni. Donne e uomini. Giovani e meno giovani. Italiani e migranti. Professionisti stagisti e apprendisti. Studenti e artisti, precari e lavoratori autonomi. Spesso siamo tutto questo e anche molto altro. A Roma si dice che siamo 300 mila. Viviamo a Milano, a Torino, a Napoli e ovunque ci sia l'economia dell'immateriale e della fornitura dei servizi
Sharing your scoops to your social media accounts is a must to distribute your curated content. Not only will it drive traffic and leads through your content, but it will help show your expertise with your followers.
How to integrate my topics' content to my website?
Integrating your curated content to your website or blog will allow you to increase your website visitors’ engagement, boost SEO and acquire new visitors. By redirecting your social media traffic to your website, Scoop.it will also help you generate more qualified traffic and leads from your curation work.
Distributing your curated content through a newsletter is a great way to nurture and engage your email subscribers will developing your traffic and visibility.
Creating engaging newsletters with your curated content is really easy.
To get content containing either thought or leadership enter:
To get content containing both thought and leadership enter:
To get content containing the expression thought leadership enter:
You can enter several keywords and you can refine them whenever you want. Our suggestion engine uses more signals but entering a few keywords here will rapidly give you great content to curate.