Prima la Gran Bretagna, poi il Sudafrica e da ultimo il Brasile: le nuove “versioni” del coronavirus sono al centro dell’attenzione degli scienziati e dell’opinione pubblica. Cosa ne sappiamo? Sono più pericolose? Possono davvero cambiare la traiettoria della pandemia e mettere a rischio l’efficacia dei vaccini e delle terapie? Perché è importante sequenziare il virus?
|
Scooped by
Giuseppe Fattori
onto Medici per l'ambiente - A cura di ISDE Modena in collaborazione con "Marketing sociale". Newsletter N°34 |