In the context of global environmental changes, water scarcity has become a challenge, especially for rapidly urbanizing regions. Water conservation—demand management—has therefore become an important tool for managing water resources. Since communication is at the core of water conservation strategies, we use Twitter data to trace the construction process of a widespread discourse at the global scale.
Isde Modena collabora con il Comune di Mdena al progetto Zero carbon cities, che terminerà nell’agosto 2022, ed è cofinanziato dal Fondo di Rotazione nazionale e dal programma Urbact III. Esso ha l’obiettivo di migliorare la capacità delle città europee di attuare politiche urbane sostenibili e rafforzare la loro abilità di programmazione strategica al fine di raggiungere la “carbon-neutrality” entro il 2050. Per Isde Modena partecipano: Pietro Forghieri, Gabriele Romani e Carla Iannone.
Katalin Karikó pensò di avere avuto un’ottima idea, di quelle con il potenziale per rivoluzionare la medicina, ma si sentì dire “no” per l’ennesima volta dai suoi colleghi e da chi avrebbe potuto finanziare la sua ricerca. Erano i primi anni Novanta, aveva quasi 40 anni e si era trasferita negli Stati Uniti dall’Ungheria, dove aveva studiato biochimica. Aveva dedicato buona parte dei propri studi a come sfruttare i metodi utilizzati dalle cellule per produrre migliaia di proteine con funzioni diverse tra loro, applicando lo stesso concetto al funzionamento dei farmaci.
L’aver evidenziato come la prevenzione delle malattie di cui tutti abbiamo esperienza diretta, per averle subite, o indiretta, per averle vissute in famiglia o tra gli amici, è realmente capace di evitarle, può fornire una motivazione in più per adottare scelte più consapevoli e responsabili sia a livello individuale che sociale.
Non solo la disperdiamo nell’ambiente ma la mangiamo, la beviamo, la respiriamo. La plastica si insedia nei tessuti umani e nel sangue. Il problema ci tocca troppo da vicino per continuare a ignorarlo.
Oggi si diventa entità civile e democratica se si dispone dell’autonomia nella gestione dei dati. Calcolare il trend della pandemia, certificare la sicurezza di un territorio e di un’attività, è il vero potere sovrano. È come battere moneta, amministrare giustizia, gestire i canali di informazione televisiva». Mai come oggi l’umanità intera ha condiviso negli stessi istanti la medesima tragedia, a prescindere da condizioni sociali e geopolitiche. Il virus si diffonde ovunque, come la rete. È potente, come la rete. Ma viaggia solo grazie a noi, e grazie a noi lascia tracce di sé proprio sulla rete.
Would government legislation combined with other approaches combat the plastic crisis?
An online panel discussion featuring speakers from local and state governments, and the South Pacific region for the third and final session of the No Time to Waste series.
This list will help non-scientists to interrogate advisers and to grasp the limitations of evidence, say William J. Sutherland, David Spiegelhalter and Mark A. Burgman.
This report analyzes the correlation between advertising to children, the commercialization of toys in Brazil and its effects on the consumption and disposal of plastic, as well as on children's health. Considering that 90% of toys worldwide are made of plastic and that toy advertising to children are predominant on TV and in Youtube, it exposes the challenges of children commercial exploitation by this sector and brings technical, political, environmental and pedagogical solutions to this issue.
La missione della nostra associazione si focalizza sull’importanza di trasferire conoscenza in tema di ambiente e salute in modo concreto con la collaborazione dei cittadini, dei medici e degli amministratori.
Riteniamo che nel prossimo consiglio la questione ambientale debba avere lo spazio che merita per la semplice ragione che “Non c’è più tempo!
Cities create challenging environments for many nonhuman species, and the presence of nonhumans in cities influences the health and well-being of the humans with which they share the environment. Distinct urban conditions are created by landscape modification, but the history of this transformation is not equal across urban environments. Schell et al. review how systematic racist practices such as residential segregation, enacted in part through redlining, have led to an unequal distribution of “nature” within cities. These inequities continue to play out in both the ecological processes of cites and the welfare of their residents.
From the air we breathe to the water we drink, our health is defined by our natural environment. Environmental health issues like air and water pollution affect everything from our quality of life to the prevalence of certain illnesses.
We bring together leaders from various sectors to share their insights on how to solve our most pressing environmental health challenges. Experts leave our convening events with new ideas, connections, and partnerships that enable them to innovate and develop environmental health solutions in their respective fields.
COS'È IL GovComms FESTIVAL? Contentgroup presenta GovComms Festival , il primo evento globale al mondo dedicato al futuro delle comunicazioni governative. Il festival di quest'anno fa parte del "Government After Shock" dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ( OCSE) . Il GovComms Festival è un'opportunità unica per governi, organizzazioni del settore pubblico per discutere del futuro delle comunicazioni dirette ai cittadini. Il GovComms…
Il Dott. Paolo Lauriola, Presidente della Sezione modenese di ISDE e Coordinatore Scientifico di Rete Italiana dei Medici Sentinella per l’Ambiente (RIMSA) è stato nominato componente del “WHO Expert Working Group on air pollution and health clinical case scenarios special focus on low‐ and middle‐income countries”.
Il compito di questo gruppo sarà quello di predisporre un toolkit sugli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute e destinato al personale sanitario. Verranno realizzati moduli basati su temi di epidemiologia, ricerca clinica ed ambientale, sanità pubblica, gestione sanitaria sia livello nazionale che globale.
Con il Suo maestro Alessandro Seppilli ha sviluppato l’orientamento innovativo della Sanità pubblica e dell’Igiene verso la promozione della salute ed ha contribuito alla elaborazione culturale per la Riforma Sanitaria del 1978, approfondendo l’organizzazione dei servizi territoriali: distretti, centri di salute e rete dei medici di medicina generale.
Ha diretto l’Ufficio Europeo dell’International Union for Health Education and Promotion per oltre un decennio.
In the context of global environmental changes, water scarcity has become a challenge, especially for rapidly urbanizing regions. Water conservation—demand management—has therefore become an important tool for managing water resources. Since communication is at the core of water conservation strategies, we use Twitter data to trace the construction process of a widespread discourse at the global scale.
“Be persuasive”, “be engaging”, “tell stories with your science”.
Most researchers have heard such exhortations many times, and for good reason. Such rhetorical devices often help to land the message, whether that message is designed to sell a product or win a grant. These are the traditional techniques of communications applied to science.
This approach often works, but it comes with danger.
Video Vincitore del Primo Premio alla Film4Climate Global Video Competition 2016 promossa da Connect4Climate e World Bank Group. Il video è stato proiettato all’apertura del convegno "SMART CLEAN AIR CITY L'AQUILA" del 14 dicembre 2017.
Nel corso del 2020, l’epidemia da COVID-19 si è diffusa a tal punto da diventare la pandemia più grave dell'ultimo secolo. La crisi sanitaria originata dalla pandemia ha causato a sua volta una grave crisi economica, che avrà conseguenze importanti sul benessere presente e futuro delle persone e della società. Lo shock sanitario causato dal COVID-19 ha messo in luce le varie fragilità latenti dei nostri sistemi sanitari ancor prima dell' inizio dell’epidemia. Malgrado si parli molto di come la spesa sanitaria si configuri come un investimento piuttosto che come un costo, le decisioni politiche prese prima dell’ arrivo di questa crisi non si sono in realtà allineate in maniera significativa a questa visione.
Herd immunity is an important defense against outbreaks and has shown success in regions with satisfactory vaccination rates. Importantly, even small deviations from protective levels can allow for significant outbreaks due to local clusters of susceptible individuals, as has been seen with measles over the past few years. Therefore, vaccines must not only be effective, but vaccination programs must be efficient and broadly adopted to ensure that those who cannot be directly protected will nonetheless derive relative protections.
Sharing your scoops to your social media accounts is a must to distribute your curated content. Not only will it drive traffic and leads through your content, but it will help show your expertise with your followers.
Integrating your curated content to your website or blog will allow you to increase your website visitors’ engagement, boost SEO and acquire new visitors. By redirecting your social media traffic to your website, Scoop.it will also help you generate more qualified traffic and leads from your curation work.
Distributing your curated content through a newsletter is a great way to nurture and engage your email subscribers will developing your traffic and visibility.
Creating engaging newsletters with your curated content is really easy.
To get content containing either thought or leadership enter:
To get content containing both thought and leadership enter:
To get content containing the expression thought leadership enter:
You can enter several keywords and you can refine them whenever you want. Our suggestion engine uses more signals but entering a few keywords here will rapidly give you great content to curate.