La grande espansione urbana del secolo scorso ha prodotto contraddizioni e opportunità, figlie dello sviluppo economico e sociale di comunità in rapida trasformazione. Il patrimonio costituito da edifici e contesti urbani è da lungo tempo, in Italia e in Europa, oggetto di ripensamenti, recuperi e trasformazioni spesso radicali dei tessuti urbani. In altre situazioni maturano esperienze di rigenerazione parziale e di riuso di edifici e di aree dismesse. Tali complessi e non lineari processi richiedono una nuova strumentazione culturale a partire dal censimento dei patrimoni e dalla conoscenza della loro qualità urbana, sociale e culturale.
|
Scooped by
Giuseppe Fattori
onto Medici per l'ambiente - A cura di ISDE Modena in collaborazione con "Marketing sociale". Newsletter N°34 |