HYPES - Digital Transformation of Things
31.5K views | +0 today
Follow
HYPES - Digital Transformation of Things
IoT | IIoT | Cloud | FOG | Cyber Security | Industry 4.0 | Blockchain| AI | 5G | Mobility eXperience | MaaS | Smart Technologies | New DToT challenges
Your new post is loading...
Your new post is loading...
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Resta aggiornato sulla Digital Trasformation of Things!

Resta aggiornato sulla Digital Trasformation of Things! | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it

Iscriviti alla Newsletter di HYPES (potrai sempre cancellarti in seguito) e oltre a restare sempre aggiornato sulla Digital Transformation of Things, riceverai in omaggio una raccolta di 100 progetti! 

No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Supply chain del settore automotive e shortage componenti

Supply chain del settore automotive e shortage componenti | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
La crisi pandemica ha evidenziato la necessità di aggiustamenti nei modelli di approvvigionamento tra case automobilistiche, fornitori Tier 1, fornitori di semiconduttori e le loro fonderie. Solo una collaborazione a livello di filiera potrà aiutare a limitare i danni.
Antonio Cirella's insight:
Un ottimo articolo su una problematica attuale e particolarmente sentita dal settore della subfornitura #elettronica
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Milano Digital Week • Ultrasoma e Smart City

Milano Digital Week • Ultrasoma e Smart City | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
La visione collettiva del libro "ULTRASOMA" apre un dialogo su nuovi territori e relativi futuri. Le intelligenze aumentate connettono umanesimo e tecnologia e la polis è uno spazio mentale interconnesso con una sensibilità corale. No city, no cry?
Antonio Cirella's insight:
Altro #savethedate per la serie #digitalweek si parla di #ultrasoma #mdw21 
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

IN LIFE: ULTRAUFFICIxULTRACORPI #02

IN LIFE: ULTRAUFFICIxULTRACORPI #02 | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
La rubrica "IN LIFE" è curata dal network di professionisti → Digital Guys, fondato da Fabrizio Bellavista, Antonio Cirella, Stefano Lazzari, Danilo Premoli, ognuno con conoscenze abilitanti alla trasformazione digitale.Il format di "IN LIFE" prevede la pubblicazione di un articolo ogni 15 giorni su Office Observer. Il martedì della settimana successiva viene fatta una diretta…
Antonio Cirella's insight:
Siamo giunti alla seconda puntata di "Ultrauffici per Ultracorpi" la nuova rubrica di #officeobserver che cerca di esplorare per la prima volta i mondi virtuali come naturale evoluzione della vita dell'ufficio, "IN LIFE" appunto.
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Microsoft Teams, le novità: stanze "virtuali" e sottotitoli live

Microsoft Teams, le novità: stanze "virtuali" e sottotitoli live | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Nuove funzionalità per rendere le riunioni più naturali: le trascrizioni saranno attribuite all'utente, i colleghi si potranno incontrare in una "sala riunioni". Presto anche la traduzione simultanea
Antonio Cirella's insight:
I primi, timidi per la verità, passi verso gli incontri fatti nei mondi virtuali. Una anticipazione: andranno arredati #staytuned #digitalguys
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

CXNow - Customer Experience Now - 26 maggio

CXNow - Customer Experience Now - 26 maggio | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it

Customer eXperience Now è confermato il 26 maggio, ma a causa dell’attuale emergenza sanitaria non sarà possibile riunirci fisicamente, vi aspettiamo quindi per un EVENTO VIRTUALE!

In queste settimane abbiamo lavorato all’evoluzione del progetto, ripensando i nostri modelli organizzativi e immaginando nuovi scenari in cui il modo di relazionarsi e di fare business sarà diverso.

Crediamo fortemente nel valore degli eventi offline e non ci rinunceremo, ma nel frattempo sfrutteremo la tecnologia per offrirvi una experience ancora più ricca e utile, integrando attività online e offline che ci accompagneranno fino alla fine dell’anno.

Antonio Cirella's insight:
L'evento di #innovability sulla #CX #CustomereXperience su #hopin il 26 maggio, il futuro degli eventi e della CX, c'è anche un bellissimo magazine!
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Gianluigi Ferri, creatore IOTHINGS MAG

Gianluigi Ferri, creatore IOTHINGS MAG | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Al fine di garantire, anche in questo difficile momento, un continuo ed efficace dialogo tra le aziende ed il mercato con reali opportunità di visibilità e di contatto commerciale, abbiamo accelerato il lancio di nuovi servizi digitali di marketing e communication: IOTHINGS MAG, ovvero portal, newsletter, social e monthly review, e IOTHINGS LIVE per la creazione e promozione di webinar, digital round-table, face-to-face e close-up meeting (i nostri esclusivi momenti di incontro tra domanda ed offerta che facciamo in ogni evento).
Antonio Cirella's insight:
#iothings si evolve! #iothigsmag #iothingsweek
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Emergenza Covid-19: la tecnologia accorcia le distanze per combattere la pandemia

Emergenza Covid-19: la tecnologia accorcia le distanze per combattere la pandemia | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Questa mattina un’equipe medica di selezionati specialisti dell’Ospedale Cotugno di Napoli si e’ collegata in videoconferenza con un team medico dell’ospedale Zhongshan della Fudan University di Shanghai.

La connessione, durata circa due ore, e’ stata l’occasione di confronto fra due primarie istituzioni sanitarie e ha permesso ai medici cinesi di mettere a disposizione best practice a livello diagnostico e di cura, mentre l’equipe del Cotugno ha condiviso l’esperienza locale e le sperimentazioni farmacologiche in corso.

Gli Ospedali dei Colli, di cui il Cotugno fa parte, sono la prima struttura ad usufruire di questa opportunità, che vedrà coinvolte altre undici realtà ospedaliere italiane.

Il collegamento è stato possibile grazie alla soluzione resa disponibile e installata in tempi brevissimi da Huawei e Retelit, che hanno fornito rispettivamente gli apparati di video conferenza e la tecnologia cloud che, tramite sistemi di archiviazione sicuri, consente l’accesso tempestivo ai dati e alle cartelle dei pazienti.

Nell'attuale emergenza sanitaria è diventato evidente il ruolo centrale che le tecnologie digitali possono svolgere nel facilitare diagnostica, visite e cure a distanza, ma anche nel mettere in collegamento medici e ricercatori di tutto il mondo per condividere informazioni, esperienze e buone prassi.

Si tratta di una pratica di fondamentale importanza che può permettere di individuare velocemente i protocolli di cura più efficaci ma che richiede una dotazione tecnologica adeguata da parte delle strutture sul territorio. Da qui l’importanza della cosiddetta solidarietà digitale, che chiama le aziende tecnologiche a offrire il proprio contributo e le migliori risorse.

Il sistema in taluni casi viene utilizzato anche per il collegamento fra ospedali diversi o più’ strutture all'interno della stessa azienda ospedaliera, riducendo così le occasioni di contagio e aumentando la sicurezza.
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Cisco apre a Milano il primo Cybersecurity Co-Innovation Center europeo

Cisco apre a Milano il primo Cybersecurity Co-Innovation Center europeo | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Primo centro europeo dedicato alla cybersecurity, il Cybersecurity Co-Innovation Center di Cisco guarda alle imprese e ai cittadini.IoT e 5G tra i focus...
Antonio Cirella's insight:
Cisco e la Cybersecurity a Milano
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Openstack e cloud enterprise, l'open source è ormai maturo

Openstack e cloud enterprise, l'open source è ormai maturo | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
La piattaforma openstack dimostra di avere le carte in regola per supportare una It che diventa sempre più software defined...
Antonio Cirella's insight:
le soluzioni. quelle buone! #openstack #digitaltransformation
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Retelit Partner Program 21 Novembre Circuito ACI Sara Lainate (MI)

Retelit Partner Program 21 Novembre Circuito ACI Sara Lainate (MI) | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Il programma per Partner di Retelit ha l'obiettivo di creare un network di aziende che lavorino unitamente per creare business e soluzioni congiunte basate sui prodotti Retelit, beneficiando di reward e supporto a livello commerciale, tecnico, marketing e di accesso al mercato.

Il progetto sarà presentato il 21 novembre a Lainate nel corso di un evento che prevede la presentazione del programma con gli esperti Retelit. Non mancheranno, nel corso dell'evento, anche momenti di svago: per l'occasione, infatti, Retelit metterà a disposizione degli ospiti delle Ferrari 458 per dei giri sulla pista del circuito del Centro Guida Sicura ACI Sara e un networking cocktail.

Richiedi l'iscrizione all'evento aperto esclusivamente ai System Integrator, i posti sono limitati.
Antonio Cirella's insight:
La #digitaltrasnformation e un giro in Ferrari? Binomio perfetto!! @Retelit
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

A Broadcom la divisione enterprise di Symantec

A Broadcom la divisione enterprise di Symantec | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
È ufficiale, la statunitense Broadcom ha fatto proprio il business enterprise security di Symantec per 10,7 miliardi di dollari.
Antonio Cirella's insight:
Per chi se lo fosse perso, dopo CA un altro tassello importante per Broadcom
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Palalottomatica ad alta velocità grazie a Cellnex

Palalottomatica ad alta velocità grazie a Cellnex | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Cellnex, principale operatore europeo d’infrastrutture di telecomunicazioni wireless, comunica di aver installato e collaudato presso il Palalottomatica, il Palazzo dello Sport di Roma, il proprio impianto di comunicazione DAS multioperatore per la trasmissione di tutte le tecnologie fino a LTE+ che permette di erogare servizi di connessione mobile garantendo agli utilizzatori elevate performance sia in termini di capacità di trasmissione sia di numero di utenti contemporaneamente connessi.

Il Palalottomatica, progettato nel 1960 dall'ingegnere Pierluigi Nervi in occasione delle Olimpiadi, è la più grande struttura per eventi della Capitale ed è considerato uno dei capolavori del razionalismo italiano. La struttura, con una capienza per oltre 11mila spettatori, ha negli anni ospitato le più grandi star della musica italiana e internazionale oltre a grandi eventi sportivi, spettacoli e manifestazioni.

La grande Arena Centrale, di forma circolare con un diametro di 45 metri ed un’altezza che arriva fino a 35 metri, ha caratteristiche architettoniche tali da rendere complessa la fornitura di un’adeguato servizio di connessione alla rete cellulare. La soluzione installata da Cellnex supera, tuttavia, tali problematiche offrendo una copertura multioperatore stabile e dedicata, oltre che sugli spalti dell’Arena e nella press area, anche nelle varie aree indoor dedicate, come ad esempio le sale conferenze e gli uffici amministrativi.

L’impianto installato da Cellnex permette la diffusione del segnale dei maggiori operatori mobili nazionali con tecnologie 2G, 3G, 4G e 4.5G oltre ad essere già predisposto anche per le tecnologie e standard di quinta generazione (5G).

I contratti di vendita del servizio chiusi con gli operatori, validi fino a 9 anni, hanno come oggetto le seguenti attività: 

• Progettazione, fornitura, installazione, collaudo e manutenzione in opera dell’infrastruttura; 
• Servizi di supervisione ed ottimizzazione dell’infrastruttura;

“Grazie a questa iniziativa” - commenta Giovanni Curione, Sales Director for MNOs di Cellnex - “tutti gli spettatori del Palalottomatica potranno connettersi contemporaneamente condividendo le proprie esperienze attraverso video live e foto durante le partite o i concerti e usufruire di servizi innovativi utilizzando i propri smartphone di ultima generazione con la garanzia di una connessione stabile e altamente performante”.

Giacomo Palumbo, Sales Director for Enterprise & Public Administration di Cellnex, dichiara: “Questa operazione rappresenta un ulteriore passo in avanti per Cellnex nel rafforzare le attività legate alle applicazioni DAS e Small Cells in Italia dove oggi il Gruppo gestisce oltre 1.500 nodi multi-sistema e multi-operatore. A Milano, per esempio, negli ultimi anni abbiamo affrontato progetti complessi, tra cui la metropolitana, lo stadio San Siro e l’Ospedale Niguarda. I nostri progetti sono sempre studiati sulle esigenze specifiche di connettività dei nostri clienti e garantiscono lo stesso servizio a tutti gli operatori telefonici - e aggiunge - L’avvento del 5G aprirà presto nuove frontiere e serviranno connessioni dati sempre più veloci. Grazie al sistema DAS di Cellnex con cablaggio in fibra, abbiamo reso il Palalottomatica a prova di futuro”
Antonio Cirella's insight:
Dunque, lo voglio dire: non esiste che "il cellulare non prende"! grazie @cellnextelecom
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

IN LIFE: ULTRAUFFICIxULTRACORPI #06

IN LIFE: ULTRAUFFICIxULTRACORPI #06 | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Ultrauffici in Ultrapolis (titolo dell’incontro promosso da Digital Guys e Office Observer in occasione della Milano Digital Week 2021) è una declinazione del progetto UltraufficixUltracorpi che vuole approfondire il tema dell’espansione fisica e architettonica degli uffici supportata dalla tecnologia della Rete, tecnologia che ha trovato in questi ultimi mesi una esplosione di occasioni e applicazioni (e non mi riferisco solo allo smart working).
Antonio Cirella's insight:
Si parla sempre di "Smartcity" ma il concetto quello interessante è come l'elaborazione del pensiero avverrà negli spazi domestici, nei coworking che si diffonderanno, si nebulizzerà nella città fino ad essere disponibili nei quartieri, negli isolati, perfino nei singoli condomini. Ecco che la città diventerà quindi una "Ultrapolis", non una (semplice) smart city.
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

18/3/21 omat forum DIGITAL TRANSFORMATION VIRTUAL EDITION

18/3/21 omat forum DIGITAL TRANSFORMATION VIRTUAL EDITION | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
omat forum Virtual Edition non è solo un evento on line, ma un’esperienza immersiva che ci permette di testare come la tecnologia può cambiare anche il modo in cui organizzare gli eventi. Nell’edizione 2021 affrontiamo diversi aspetti della Digital Transformation che può creare grandi opportunità per aziende e professionisti senza dimenticarci di porre attenzione anche alle minacce ed ai rischi.

Un’area espositiva virtuale e una networking area affiancano la sala conferenze on line per approfondire i temi insieme ad esperti del settore.

INTERVENTI IN SALA CONFERENZA

Lo Storytelling della Digital Transformation è il titolo della Conferenza moderata da Annalisa Ghiglia, Managing Director ITER. Sarà proprio lei, insieme al collega Paolo Venturelli, CEO & Founder ETIC, a raccontare come il mondo digitale sia diventato una passione per loro, spingendoli a dar vita al progetto WeWeb. Seguirà poi, Marco Vezzoli, Divox, con il suo intervento Innovate Yorself per poi concludere la mattinata con l’intervento di Alexandru Birleanu e Matteo Venturelli dei Tokio Studio. Il pomeriggio vedrà alternarsi sul palco Manuele Fanti, DFS Informatica, che parlerà del boom degli e-commerce, Andrea Di Nicola di Techlit con il suo intervento Meeting on line collaborativi e in totale sicurezza, per chiudere con Alex Niccolai e Alex Koci, altri due esponenti del team Tokio Studio , che presenteranno le loro produzioni video, mostrando differenze tra eventi pre e post covid.

INTERVENTI NELLE SALE MEETING 

Per tutto il pomeriggio saranno aperte due aule meeting dove si potrà assistere agli interventi dei docenti ITER. Nella prima aula romperà il ghiaccio Angelo Modica, Formatore e Consulente, che parlerà di come garantire la continuità aziendale per rispondere alla crisi da Covid-19, cui seguirà Donatella Ardemagni, Innovation Manager & Digital Marketing Advisor, con il suo intervento Vendere anche senza incontrare di persona i clienti. Ora si può: basta selezionare la lista dei clienti desiderati. Da non perdere tutte le novità presentate nella seconda aula meeting : dall’evento registrato di Annalisa Ghiglia e Martina Caniato che parleranno di Digital Events Revolution ai nuovi percorsi formativi ITER presentati da Angelo Modica e Patrizia Genovese, Docente di arti visive. L’agenda completa insieme agli 

Sponsor e Partner è visibile sul sito: www.omatforum.it

AREA ESPOSITIVA 

Nell’area espositiva al piano terra, con un semplice click, sarà possibile visitare gli stand degli espositori e parlare con gli esperti a disposizione, avviando un semplice meeting on line. Materiale informativo, brochure e collegamenti ai siti internet saranno a disposizione per essere scaricati.

LOUNGE: NETWORKIN AREA 

Al termine della conferenza sarà aperta una networking area per permettere ai partecipanti di incontrarsi e fare networking anche on line. Saranno disponibili tavoli di lavoro con persone dello staff, consulenti o docenti per rispondere ai quesiti dei partecipanti.

A CHI E’ RIVOLTO? 

Omat forum è un momento di condivisione e networking per accompagnare le imprese nella trasformazione digitale 4.0, offrendo momenti di aggiornamento normativo, esperienze reali, formazione per una diffusione della cultura e della conoscenza in ambito di innovazione digitale. E’ rivolto a Marketing Manager, Responsabili Digital Marketing, Manager Privacy, Data Protection Officer (DPO), Direttore Responsabile PA (Comuni), Direttori Responsabili Area IT, Ricerca & Sviluppo, Innovation Manager, Area Qualità e Ambiente, Amministratori e Titolari di Azienda (PMI).
Antonio Cirella's insight:
Un'altra edizione di #omatforum questa volta all'insegna della realtà virtuale
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Milano Digital Week • ULTRAUFFICI in ULTRAPOLIS

Milano Digital Week • ULTRAUFFICI in ULTRAPOLIS | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
L’ineluttabilità dell’inurbamento tecnologico segna il nostro futuro, ma ci renderà più liberi? Quali valori e lavori (uno anagramma dell'altro) passano dal mondo reale a quello virtuale? Questo processo come sarà governato? Esiste una sostenibilità nel virtuale?
Antonio Cirella's insight:
Save the date! Si parlerà di #ultrapolis in occasione della #mdw21 con #digitalguys
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Appuntamenti Close-up Meetings

Appuntamenti Close-up Meetings | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
APPUNTAMENTI CLOSE-UP MEETINGS
Antonio Cirella's insight:
Come si può intercettare meglio la #digitaltransformation e sviluppare un networking fortemente orientato a sviluppare il business? Una risposta al passo coi tempi è #InnovabilityCircle. Periodicamente i Circle Members vengono invitati a partecipare a incontri ad accesso riservato, dove i rappresentanti di aziende utenti, PA e ricerca si confrontano in tavoli di lavoro tematici con provider tecnologici. Il format promuove lo scambio di commenti e di domande con il supporto di esperti e il coordinamento di un moderatore, in assenza di pubblico esterno. Ciascun incontro è limitato ad una decina di partecipanti, e si svolge in modalità mista on-line e in presenza, per dare modo a ciascuno di partecipare nel rispetto delle policy aziendali e di preferenze personali.
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

IOTHINGS GOES HYBRID

IOTHINGS GOES HYBRID | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Stay tuned per la nuova frontiera degli eventi sulla #digitaltransformationofthings
Antonio Cirella's insight:
Gli eventi business cambiano faccia e si adeguano ai tempi #iothings
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Omat Forum: un formidabile aggiornamento per la #digitaltransformation

Omat Forum: un formidabile aggiornamento per la #digitaltransformation | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
omat forum web edition è un evento on line sui temi della Digital Transformation.
Relatori ed esperti si confrontano non solo su temi normativi e tecnologici, ma anche su aspetti motivazionali e comportamentali che ci permettono di affrontare un periodo in continua evoluzione.
Consulta i programmi e scegli la tua sessione. Ci vediamo on line!
Antonio Cirella's insight:
Dagli amici di #iter il livello è alto #digitaltransformation
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

I conti non tornano!

I conti non tornano! | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
il #coronatime ha un appuntamento fisso: le 18 con Brusaferro (quando c’è) e Borrelli (quando non marca visita).

Tuttavia, da più parti emerge un dato comune: i conti non tornano!

Più e più volte i giornalisti hanno incalzato i relatori sulla veridicità dei dati ma questi, impermeabili più che mai, o hanno fatto spallucce oppure hanno respinto al mittente le accuse.

Oggi (per la precisione ieri) è nato un comitato con un nome benaugurante: IoConto.

Mi fa piacere, speriamo che le persone vengano sensibilizzate sul fatto che questo discorso dei morti e degli infettati è una cosa seria, che parlino persone serie, in modo serio. Una volta per tutte!!

Qui l’articolo medium:
https://medium.com/ioconto/nasce-ioconto-la-pattaforma-open-per-i-dati-pubblici-sul-covid-19-156387574895
Antonio Cirella's insight:
Speriamo succeda qualcosa, unitevi al comitato #ioconto che ci dicano finalmente la verità! #covid-19
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Da Tech-Clarity eBook gratuito - "Come la produzione industriale può essere migliorata grazie all'implementazione dell'IoT"

Da Tech-Clarity eBook gratuito - "Come la produzione industriale può essere migliorata grazie all'implementazione dell'IoT" | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Le aziende manifatturiere sono spesso obbligate a mettere in atto la trasformazione digitale “Industry 4.0” che effettivamente comporta un cambio di strategia aziendale.

L’Internet of Things (IoT) è una componente fondamentale della digitalizzazione dello stabilimento, in quanto offre alle aziende la possibilità di connettersi con gli asset di produzione per monitorarne al meglio le prestazioni.
Antonio Cirella's insight:
Interessante sistema per la misurazione degli effetti IoT in ambito industriale, consigliato! @PTC @TechClarityInc
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Action for 5G -2.500.00€ di investimenti, Vodafone sostiene il tuo progetto in 5G

Action for 5G -2.500.00€ di investimenti, Vodafone sostiene il tuo progetto in 5G | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it

Progetti, soluzioni e innovazioni sinergici con la strategia di Vodafone e che mettano in campo almeno uno dei Fattori 5G nei Settori di interesse. Puoi candidare sia progetti già sul mercato, dove il 5G migliora l’esperienza di utilizzo o abilita nuove funzionalità, sia progetti ad uno stadio iniziale realizzabili solo con il 5G.

Antonio Cirella's insight:
Opportunità interessante per #startup e per i progetti smart delle aziende @VodafoneIT
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Dall’infrastruttura al dato: l’importanza del “Digital Human factor” nei progetti di digital transformation

Dall’infrastruttura al dato: l’importanza del “Digital Human factor” nei progetti di digital transformation | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
La “Cloud transformation” ha bisogno di competenze, focalizzazione e conoscenza del territorio, tanto quanto di tecnologia e infrastruttura. Comincia da questo mese un viaggio in quattro tappe alla scoperta del Multicloud Retelit: una guida pratica per imprenditori e manager che intendono affrontare la migrazione verso il cloud con un approccio strategico in cui persone e processi lavorano insieme.
Antonio Cirella's insight:
Mi verrebbe da dire, la cloud transformation dal volto umano: serve!!! @Retelit
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

I crimini informatici spesso partono da una password troppo debole o troppo nota!

I crimini informatici spesso partono da una password troppo debole o troppo nota! | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Ho visitato quest'oggi a SMAU Milano una azienda che fa tanto per noi utenti digitali, ma spesso viene sottovalutata! Si tratta di Keeper, è il password manager di gran lunga più performante che conosco ma il problema è un altro: chi sa cosa sia un password manager?

In italiano suona più come "una persona che si occupa dell password", e invece no! E' un software SaaS (Solution as a Service) che si prende cura delle nostre password, le custodisce in grande sicurezza e oggi ci rende disponibili anche due servizi in più.

BreachWatch. Chi ha mai sentito parlare di Data Breach? ebbene finché non ti capita non sai cos'è oppure pensi sempre che possa capitare a un altro, si tratta del furto della password! Ti possono rubare la password, resettarla e entrare nei tuoi siti al posto tuo, oppure chiederti un riscatto, bello no? BreachWatch va a controllare se nel dark web esiste una password oggetto di una violazione nota e la segnala, in modo che si possa cambiarla rapidamente per evitare danni peggiori. Mi risulta che Keeper sia l'unico password manager che rende disponibile una funzione così! Da poco è anche disponibile una pagina web (https://keepersecurity.com/it_IT/free-data-breach-scan.html) in cui inserire la propria email (che normalmente si usa per accedere a vari siti) e lui restituisce il numero di violazioni ovvero furti di password che includono la nostra email. Non è detto che i criminali agiscano subito! questo va sempre tenuto presente, ci danno a volte il tempo di resettare le password e rendere quindi inefficace il loro furto, approfittiamone! Quello che serve è uno strumento come Keeper che ci informa in tempo reale per bruciarli sul tempo.

2FA inclusion. Per i più esperti il Two Factor Autentication (2FA) è una cosa nota, si usa il cellulare per aggiungere sicurezza alla password, specie per i siti importanti. Ebbene, l'impostazione 2FA può oggi essere inclusa in Keeper in modo che non si debba più utilizzare il cellulare per autorizzare gli accessi. Chi l'ha attivata su diversi siti sa quanto questa operazione possa risultare davvero noiosa ma soprattutto per le password condivise (e Keeper è fortissimo in questo) risulta davvero inconsistente.

Maggiori informazioni su Keeper qui: https://keepersecurity.com/it_IT
Antonio Cirella's insight:
Ancora sul tema delle #password ritengo non se ne parli mai abbastanza! @keepersecurity
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

Paola Pisano, Assessore all’Innovazione e Smart City, Città di Torino - YouTube

Giugno 2019, l'attuale Ministro per l'Innovazione intervistato a un evento innovability

Antonio Cirella's insight:
Iscriviti al canale Youtube Innovability!
No comment yet.
Scooped by Antonio Cirella
Scoop.it!

CX Now, un evento di networking sulla Customer eXperience da non mancare!

CX Now, un evento di networking sulla Customer eXperience da non mancare! | HYPES - Digital Transformation of Things | Scoop.it
Si è appena conclusa la quarta edizione di Customer eXperience Now (CX Now): il nuovo punto di incontro tra operatori (non solo retailer) che vendono prodotti/servizi al pubblico e i fornitori di tecnologie digitali innovative. 

La sfida attuale è fornire lo stesso livello di customer experience on-line e on-site trasformando tutte le interazioni con i clienti in “engagement” potenziato dalle tecnologie digitali. 

Saper conoscere e utilizzare le tecnologie più innovative a disposizione per fornire un’esperienza più profonda, ricca, coinvolgente e personalizzata, è quindi una necessità per chiunque venda prodotti o servizi al pubblico.

Appuntamento a marzo 2020 con una nuova edizione di Customer eXperience Now!

Antonio Cirella's insight:
Un evento con la #CustomerJourney inserita nel badge! #CXnow
No comment yet.