 Your new post is loading...
 Your new post is loading...
Natale in camper a Roma.Dieci "perle" della città eterna, tra storia e leggenda...
Via Camper Life Magazine
Ecco i parcheggi speciali per i Mercatini di Natale... Il comune di Trento ha reso note le informazioni utili per visitare i mercatini di Natale
Studiato da una azienda europea, il kit si installa con facilità e permette di fare fuoristrada, senza rinunciare a alle caratteristiche extra stradali...
dall'1 al 4 novembre a Cesenatico il pesce fa festa tanti stand gastronomici in città...
Cosa vedere e visitare in una vacanza a Lautrec, recensione monumenti, dove si trova, come arrivare Lautrec, clima e meteo a Lautrec Midi-Pirenei...
Sarà la città del cristallo la protagonista del sesto week end dedicato agli amanti del viaggiar lento e all’aria aperta. Sabato 6 ottobre, il Terre di Siena Plein Air, fa infatti tappa a Colle di Val d’Elsa, alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città.
Puntuale come l’autunno, a San Martino in Rio torna anche quest’anno, la prima domenica di ottobre, la tradizionale festa della Pigiatura in Piasa, pronta a celebrare colori, profumi e sapori di questa affascinante stagione.
PleinAir: raduno camperisti Alberona 29 e 30 settembre „ Per due giorni, Alberona si trasformerà nel “paese dei camperisti”: sabato 29 e domenica 30 settembre, Alberona e altri 100 paesi a cui il Touring Club ha riconosciuto la “Bandiera Arancione” saranno raggiunti dagli amanti di camper e roulotte che parteciperanno alla quinta edizione della Festa Nazionale del PleinAir, la pubblicazione culto di chi ama fare turismo a bordo di “case viaggianti”. “
MACERATA – Il Comune di Macerata ha ricevuto il riconoscimento “Amico del turismo itinerante” dell'Unione club amici, una rete nazionale che riunisce più di cento Camper club italiani. Il premio è stato conferito dal coordinatore nazionale Ivan Perriera sabato scorso, durante il raduno nazionale dei camperisti organizzato dal Camping club di Civitanova
Si avvicina a grandi passi l'inizio dell'Oktoberfest 2012 che a partire da questo fine settimana porterà a Monaco di Baviera persone provenienti da tutto il mondo per gustare la specialità del luogo, la birra, e divertirsi a più non posso.
Quando l'aria si fa più fresca, quando la prova costume è ormai archiviata (con successo o non), quando le giornate si fanno più corte, viene quasi voglia di ritrovarsi in famiglia per gustare quei piatti che solo le stagioni più fredde sanno regalare, piatti pieni di sapore e tradizione come ad esempio la polenta.
Se una visita all’acquario di Genova è un’ottima occasione per un piccolo prolungamento dell’estate, approfittando magari di quei bei weekend soleggiati che la fine di settembre, tranne rare eccezioni, è solita offrire, troppo spesso la fama del secondo acquario più grande d’Europa finisce per oscurare, almeno nell’immaginario, quella della città che lo ospita.
Itinerario in camper raccontato con un reportage fotografico La Romantische Straße (La Strada Romantica) è l'anima della Baviera dove il fascino dei castelli da fiaba ei paesaggi naturalistici lasciano un'impronta nel cuore del viaggiatore. Partendo da Füssen fino a Würzburg (366 km), paese dopo paese si snoda un paesaggio che non può lasciarti indifferente.
|
Tante proposte per visitare i mercatini di Natale d'Europa e d'Italia in camper...
Anche Monteriggioni sarà protagonista del convegno “Veicoli ricreazionali & Via Francigena, per un turismo lento e sostenibile” in programma sabato 10 novembre a partire dalle 15 presso Caravanbacci a Lavoria (Pisa). L'organizzazione è di Paolo Bacci, titolare Caravanbacci, in collaborazione con FEISCT (Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici) ed il tema è il futuro del turismo, con un focus particolare sulla Via Francigena e sull’apporto che può dare il comparto dei veicoli ricreazionali allo sviluppo di questo tipo di turismo
Sembra proprio che per Halloween e il Ponte del 1 novembre 2012 molti italiani resteranno a casa, ma c’è anche chi pur di viaggiare è disposto a farlo utilizzando il camper. Ebbene si, i camper sono sempre di più un’alternativa anti crisi per tutti gli italiani che non vogliono rinunciare alle vacanze o ai weekend e preferisce risparmiare. Secondo un sondaggio di Volagratis, per il Ponte Ognissanti un buon 30% di italiani viaggerà con il camper.
Cosa vedere e visitare in una vacanza a Trentino Alto Adige, recensione monumenti, dove si trova, come arrivare Trentino Alto Adige, clima e meteo a Trentino Alto Adige Italia...
Il giornalista e fotografo Adriano Savoretti, che firma uno speciale di ben undici pagine, ha seguito un percorso che “fra meraviglie della natura e dell’arte” si spinge da San Severino fino a Visso e alle pendici dei Sibillini...
E’ stata siglata una partnership tra Genertel, la prima assicurazione online 100% Gruppo Generali, e Camperlife il web magazine dedicato ai camperisti.
Avete mai pensato di fare una vacanza in camper? Però è scomodo non avere un auto col quale andare in giro una volta arrivati a destinazione.
Parigi in camper... Mon amour!. Pensare ad un viaggio con meta la città più romantica del mondo è sicuramente molto interessante, soprattutto se si progetta un itinerario in camper.
Ormai ci siamo: sabato 22 settembre si apre a Monaco di Baviera – e proseguirà sino a domenica 7 ottobre – la 179a edizione dell’Oktoberfest, la festa della birra più grande del mondo che ogni anno richiama nell’immensa area di Theresienwiese circa 6 milioni di visitatori
Il Camping Club Civitanova Marche in collaborazione con il Comune di Macerata, ha organizzato per questo fine settimana il Raduno di fine estate per tutti gli amanti del camper. L'inizio della manifestazione, che sistemerà il suo campo base...
Come raggiungere Reggio Emilia, dove sono i parcheggi e come arrivare a piedi nella zona del Campovolo...
Il Comune di Cerchiara di Calabria, in provincia di Cosenza, è uno dei cinque vincitori del Bando "I Comuni del Turismo all'Aria Aperta 2011". La cerimonia di premiazione si terrà nell'ambito del Salone del Camper 2012 presso Fiere di Parma (Agorà - Padiglione 4), la principale manifestazione dedicata al turismo en plein air al livello nazionale e la seconda in Europa.
|