Ingredienti
1 cardo
ragù di carne
besciamella
parmigiano grattugiato
[...]
Get Started for FREE
Sign up with Facebook Sign up with Twitter
I don't have a Facebook or a Twitter account
Tag |
---|
|
Scooped by
Mariano Pallottini
onto Le Marche un'altra Italia |
![]() ![]()
![]() Il lavoro e gli immensi risultati raggiunti da un grande Marchigiano. Cura delle malattie e salvezza del pianeta, le mete di questo straordinario benefattore dell'Umanità. [leggi tutto]
Mariano Pallottini's insight:
Mario Pianesi riceve il “Picchio D’Oro” dal Presidente della Regione Marche il 10 Dicembre 2016 - Qui " La storia di Mario Pianesi e di “un punto macrobiotico”. La rivoluzione silenziosa che dalle Marche salverà il mondo.
![]() Le Marche sono uno splendido territorio da esplorare e in grado di offrire escursioni giornaliere di straordinario valore anche fuori dalla Regione. Viene sempre detto che una qualsiasi localit…
Mariano Pallottini's insight:
Dalle Marche incredibili escursioni giornaliere fuori regione: Roma, Milano, Londra, Napoli, Caserta, Pompei, Isole Tremiti, Venezia, Firenze, Perugia, Siena
![]() A volte sentiamo parlare di agricoltura eroica in riferimento a produzioni particolarmente difficili per l’impervietà dei poderi o per le difficili condizioni climatiche. Ci vengono allora i mente i…
Mariano Pallottini's insight:
Sono gli “Eroici” Agricoltori Custodi, supereroi rurali dotati di “Super Poderi” che si scambiano hardware vegetale in network solidali più che sociali.
![]() Ci troviamo presso i DUE LAGHI, un’attività di pesca sportiva situata, come alcune altre, lungo la valle dell’Aso, presso le Piane di Moresco, in Provincia di Fermo. Si tratta di un luogo ameno…
Mariano Pallottini's insight:
Oasi di pace e natura con una canna da pesca in mano
![]() Ah, la vanità femminile! Che bella cosa poterla esprimere attraverso gli accessori, potersi raccontare ma anche nascondere e diventare misteriose. E chi racconta una donna meglio del suo cappello? Un accessorio che si sta riprendendo il giusto posto nel guardaroba femminile, un po' troppo trascurato negli anni passati o, erroneamente, utilizzato solo per proteggere dal…
![]() Fino al 20 dicembre, in tutti i ristoranti McDonald’s, è possibile acquistare le Olive all’Ascolana solidali. Per ogni porzione venduta, McDonald’s devolverà 1€ al Comune di Arquata del Tronto, recentemente colpito dal sisma. Per maggiori informazioni :
Mariano Pallottini's insight:
Le Olive fritte all'Ascolana non hanno mai fatto così Bene. Da McDonald's potete gustarle e sostenere il comune di Arquata del Tronto.
![]() Scosse
Si accende il pensiero
La belva ora tace.
Continua la furia.
La città ora giace.
Maria Fontana Cito [clicca sulla foto per leggere l'intervista]
Mariano Pallottini's insight:
SCOSSE, il terremoto in versi. Al di là delle parole, della retorica assordante, della solidarietà dei prodotti tipici, prende forma la poesia che non trasfigura né il dolore né la desolazione, che ci inchioda alla "responsabilità"
![]() La Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile ci spiegano quali siano le dieci cose fare e non fare in caso di terremoto
Mariano Pallottini's insight:
In internet impazzano liste assurde di cose da non fare durante un terremoto come ad esempio i Selfies. Siamo seri, la Croce Rossa Italiana e la Protezione Civile ci dicono le vere 10 cose per difenderci dal terremoto.
![]() Complessivamente, ne esce uno scenario buono per il mondo del turismo italiano», commentano da Travel Appeal. «Il sentiment positivo è dell’82,4%. I più soddisfatti sono gli argentini, seguiti dai brasiliani e dai polacchi, anche se il maggior numero di recensioni tra i turisti internazionali sono quelle tedesche. Le strutture italiane registrano ottimi risultati riguardo la pulizia, l’accoglienza e la qualità della ristorazione, ma presentano criticità a proposito delle camere, del rapporto tra qualità e prezzo e della presenza della wifi [...]
Mariano Pallottini's insight:
La Regione Marche è la quarta destinazione più amata dai turisti in Italia secondo Travel Appeal. Come per le altre regioni, c'è da lavorare sulle camere, sul rapporto tra qualità e prezzo e sulla presenza del wifi.
![]() Erano precisamente le 3:36 del 24 Agosto 2016. Ero seduto in un bar parlando del più e del meno con un amico quando improvvisamente avvertii dei forti capogiri e il pavimento sotto di noi cominciò a tremare.
Mariano Pallottini's insight:
Il terremoto nel racconto del fotografo marchigiano che si è precipitato sul posto per aiutare parenti ed amici. Le sue foto sono state premiate da Nikon
![]() Nel nostro ultimo viaggio nelle Marche non abbiamo semplicemente visitato Loreto e la sua Basilica, ma abbiamo sorvolato, con il nostro drone, il Santuario della Santa Casa, luogo sacro, definito da Giovanni Paolo II il “vero cuore mariano della cristianità”. Il santuario è stato per secoli ed è ancora oggi uno dei luoghi di pellegrinaggio tra i più importanti del mondo cattolico. [...]
Mariano Pallottini's insight:
Loreto e il Santuario della Santa Casa con il drone
![]() Un sasso lanciato nel vuoto. Comincia con un sasso scagliato il 25 settembre 1971 dalle pendici nord del monte Vallemontagnana dagli speleologi del Gruppo speleologico marchigiano Ancona [...]
Mariano Pallottini's insight:
45 anni fa con un sasso lanciato nel vuoto si scoprirono le Grotte di Frasassi
![]() Caso esemplare e virtuoso, che s’innesta nel progetto “Macerata, una rete di emozioni”, è senza dubbio il maestoso Palazzo Buonaccorsi. Situato nel centro storico, Palazzo Buonaccorsi non racconta solo la storia di una famiglia nobile e del suo desiderio di rappresentanza, ma anche la realtà di un territorio tra il 1600 e il 1700. [...]
Mariano Pallottini's insight:
Il Palazzo che ogni marchigiano dovrebbe visitare almeno una volta per ammirare i maestosi fasti barocchi e rococò che sono stati raggiunti dai suoi decori. |
![]() Dal 24 agosto 2016, la nostra regione e una parte del centro Italia sono stati feriti profondamente da centinaia di scosse di terremoto. La Lighting Community, a partire da noi [iGuzzini], può contribuire a riportare la luce sulle Marche, sulla sua gente e sulla sua storia millenaria. Insieme, per un 2017 di rinascita.
Mariano Pallottini's insight:
La Luce torna e tornerà nelle Marche
![]() Moresco è un piccolo borgo castello della provincia di Fermo; è situato su un panoramico rilievo di 405 metri d' altezza sullo spartiacque tra i fiumi Aso ed Ete Vivo ad una decina di chilometri dal Mare Adriatico e circa 14 dal capoluogo. Ha poco più di 600 abitanti di cui solo un centinaio all' interno del borgo. La fotografia ritrae il panorama cittadino dalla provinciale per altri due non lontani castelli fermani: Lapedona e Altidona. [...]
Mariano Pallottini's insight:
Moresco nella Marca Fermana
![]() Un piccolo elenco di iniziative per chiunque avesse voglia di regalare o regalarsi a Natale i sapori, i profumi e i panorami dei Monti Sibillini per aiutare
Mariano Pallottini's insight:
Natale 2017: Un aiuto per i Monti Sibillini
![]() La provincia di Ascoli Piceno è famosa in tutta Italia per le sue Olive all’Ascolana ma non molti sanno che insieme a loro vengono serviti i Cremini fritti o Crema fritta, una classica crema impanata e fritta.
Mariano Pallottini's insight:
Crema Fritta all'Ascolana, La Ricetta Ingredienti
![]() Sono usciti i risultati della Guida “Vini d’Italia 2017″ del Gambero Rosso, sono ben 22 le cantine che sono state premiate all’interno della guida e ben 3 sono i “Tre Bicchieri” del Piceno. Un risultato più che soddisfacente se si pensa che il nostro è un territorio ancora “giovane” e da scoprire! […]
Mariano Pallottini's insight:
Nella lista pubblicata dal Consorzio dei Vini Piceni l'eccellenza della produzione Vitivinicola del Sud delle Marche (aziende aderenti).
![]() Sui monti Sibillini gli dèi litigano. Nasce così il mito tellurico che ha forgiato l’identità del centro Italia colpito dal terremoto, da Norcia ad Amatrice
Mariano Pallottini's insight:
Quella comunità di pastori nata sulla terra che trema
![]() Sono ben 27 i manoscritti di Giacomo Leopardi, tra cui quello dell'Infinito, custoditi nel museo di Visso, nel Palazzo dei Governatori, che Bologna si è già offerta di ospitare per metterli al sicuro.
Mariano Pallottini's insight:
Terremoto: Visso perde (momentaneamente) L'Infinito. Il manoscritto di Leopardi, sarà ospitato a Bologna
![]() La Sopravissana dei Sibillini, cashemire d’Italia: “Al mondo ci sono tante pecore, ma “la” pecora è la Sopravissana” mi dice Silvia Bonomi, grandi occhi azzurri e sguardo schietto e sincero, come le sue parole. [...]
Mariano Pallottini's insight:
La Sopravissana, Pecora dei Sibillini, che rappresenta il cashemire (o cashemere) delle Marche, è l'animale "risorsa da tutelare e valorizzare" per il rilancio anche dei territori del terremoto.
![]() Viaggio nella città di Civitanova Marche alla ricerca dei simboli architettonici della città presenti passati futuri
Mariano Pallottini's insight:
Civitanova Marche vista con gli occhi degli architetti
![]() Si chiama “Under the skin” e rappresenta il primo caso in Italia di centro di ricerca universitario realizzato all’interno di un’azienda conciaria. Il progetto nasce dalla collaborazione tra JH Conceria del Chienti, storica azienda maceratese specializzata nella produzione di pellami per calzature e pelletteria, e l’università di Camerino, con l’obiettivo di realizzare un’attività di ricerca e sviluppo sul fronte della produzione di pelli metal free ed eco-attente. [...]
Mariano Pallottini's insight:
L'Università di Camerino apre un centro di ricerca universitario all’interno di una conceria. Non svilupperà nuovi materiali ma solo eco attenti
![]() I vincisgrassi sono una variante delle lasagne e sono originari delle Marche. La preparazione è molto lunga poiché dovrete preparare il ragù e la pasta ma il risultato finale è fantastico. La mia ricetta non include le rigaglie di pollo, il midollo o le cervella, che possono essere aggiunte a piacere nel ragù donandogli un sapore unico. Si dice che vincisgrassi derivi dal nome del generale austriaco Alfred von Windisch-Graetz per il quale una cuoca anconetana preparò questo piatto nel 1799. [...]
Mariano Pallottini's insight:
Tutti cuochi con le video ricette di Andrea Volpini. Scoprite se la sua è la ricetta della tradizione oppure no.
![]() Visso, Nera - Marche
Mariano Pallottini's insight:
Visso sul Nera fra le 20 Città sul fiume più belle d'Italia |
Cliccate per le istruzioni